Archivi categoria: servizi per le aziende

A chi rivolgersi per acquistare i bancali Epal

Cosa sono i bancali Epal

I bancali Epal, anche detti pallet Epal o Europallet, sono pallet che rispettano gli standard di costruzione della European Pallet Association (EPAL), da cui prendono il nome. Tali standard sono stati fissati non solo per avere procedure di trasporto e stoccaggio uniformi all’interno dell’Europa, ma anche per ottimizzare spazi e tempistiche.

Una nomenclatura condivisa in ambito internazionale era necessaria proprio per garantire l’efficienza logistica e per ridurre le tempistiche delle procedure di caricamento. Infatti, l’introduzione dei bancali Epal, nel 1961, ha reso possibile, per la prima volta, caricare i vagoni ferroviari in appena il 10% del tempo precedentemente necessario per le stesse operazioni.

Come sono fatti i bancali Epal?

È la norma UNI-EN 13698A a stabilire gli standard strutturali dei bancali Epal: una dimensione di  1.200 x 800 mm per un peso pari a 25 kg. Il carico massimo supportato dai bancali Epal, invece, è di 1.500 kg, con un limite di 4.000 kg per i carichi statici.  Per facilitare le operazioni di carico e prelievo, inoltre, i bancali Epal devono avere gli angoli e i bordi superiori smussati. 

Grazie a queste caratteristiche costruttive, i bancali Epal possono essere utilizzati per qualunque tipo e sistema di stoccaggio, anche se sono stati pensati soprattutto per i magazzini automatici.  La standardizzazione a livello internazionale ha anche permesso alle associazioni nazionali di firmare accordi quadro per l’interscambio dei pallet Epal usati (“pallet per pallet”). Un aspetto non secondario ai fini di una produzione e un uso più consapevoli di questo prodotto.

Dove acquistare i bancali Epal

Se desideri acquistare dei bancali Epal, da Ribo Pallets troverai prodotti costruiti per rendere la distribuzione e il trasporto più efficienti e fluidi, migliorare la sicurezza dello stoccaggio e garantire l’interscambio dei bancali usati.

Da sempre sensibile alle problematiche ambientali, Ribo Pallets si occupa anche di ritirare i bancali usati e rotti per rimetterli in commercio dopo averli ripristinati. Infatti, grazie alla certificazione I-508, l’azienda è omologata per la riparazione del bancali EPAL.

Carichi completi: un servizio di trasporti eccellente

Per chi opera nel settore dei trasporti, affidarsi a un servizio eccellente è importante: che si tratti di pacchi, carichi completi o parziali, l’importante è spedire nel migliore dei modi. Tutto ciò è possibile richiedendo tale prestazione a un’azienda di livello, come Easy Trucking. Ma che cosa sono i carichi completi e come scegliere l’offerta migliore e che più si adatta alle proprie necessità? Vediamo tutti i vantaggi e come funziona nello specifico.

Spedizione di carichi completi: cos’è?

Il termine in inglese per riferirsi ai carichi completi è “full truck“, ed è una tipologia di trasporto che prevede di riempire un mezzo con un carico di un unico cliente/fornitore. In questo modo si va a risparmiare sulla spedizione, anche a livello di logistica, di tempo e denaro. Il mezzo, infatti, andrà immediatamente verso la sua destinazione, senza alcun intermezzo: non dovrà fermarsi per prendere in carico successivi pacchi.

I costi di trasporto di un carico completo sono nettamente dimezzati: ad ogni modo, è il tempo che ti permetterà di risparmiare. Senza contare che, caricando un unico mezzo, si andrà a emettere meno CO2 nell’ambiente: il vantaggio di fatto è anche ambientale. In un mondo che punta alla filosofia green, affidati alle aziende migliori. La qualità paga sempre, alla fine.

A chi rivolgersi per un servizio di spedizione eccellente

Easy Trucking si occupa di spedizione da ormai anni: ti permette di richiedere una spedizione per il tuo carico online. Al tempo stesso, riceverai immediatamente un preventivo e l’offerta del trasporto più conveniente. Quando sceglierai la tipologia di spedizione, potrai spedire la merce e affidarla al trasportatore. Tra i metodi di pagamento sicuri, è disponibile anche PayPal. Il servizio di spedizione di un’azienda deve essere serio al 100%: con i carichi completi, poi, i vantaggi sono assicurati e piuttosto interessanti per un risparmio sul lungo termine.

Aggiornamento coordinatore sicurezza: ecco il corso adatto a te

Aggiornamento coordinatore sicurezza


Gli articoli dei giornali riguardano soprattutto il periodo pandemico che stiamo vivendo e raramente riportano notizie di incidenti sul lavoro, tranne nei tristi casi eclatanti in cui ci siano state vittime.

Tuttavia, ogni giorno ci sono mediamente due morti sul posto di lavoro, senza contare le centinaia di incidenti non mortali, cosicché a fine anno si può stilare un elenco di infortuni tra mortali, gravi e meno gravi che assomiglia a un bollettino di guerra.

La sicurezza sul lavoro è quindi un fattore imprescindibile, le cui responsabilità gravano sul datore di lavoro e sugli addetti alla sicurezza e il cui obbligo è sancito dalle leggi.

Il D.P.R. n. 137/2012 obbliga ogni professionista operante nel settore edilizio al costante aggiornamento professionale a garanzia della qualità della sua prestazione professionale.

A tal fine, Progetto 81 offre un corso di aggiornamento coordinatore sicurezza online 40 ore con CFP per diverse figure professionali (ingegneri, geometri, architetti, geologi, periti tecnici) che ricoprono il ruolo di coordinatori per la sicurezza nei cantieri. Tale aggiornamento è previsto con cadenza quinquennale.

Progetto 81 ha messo a punto un corso di aggiornamento coordinatore sicurezza riguardante le seguenti tematiche:

  • funzioni e responsabilità del coordinatore della sicurezza;
  • i piani di sicurezza e i costi PSC e DUVRI;
  • la valutazione dei rischi;
  • la sicurezza nei lavori in quota;
  • gli organi di vigilanza sulla sicurezza e la documentazione per la verifiche ispettive;
  • il rischio nei vari contesti di cantiere (scavi, demolizioni, opere in sotterraneo);
  • il rischio elettrico.

Dopo l’attivazione, è possibile fruire del corso online aggiornamento coordinatore sicurezza 40 ore con CFC per 180 giorni, 7/24 su piattaforma e-learning; i materiali sono proposti sotto forma di videolezioni, slide, dispense in pdf. Al compimento del corso, il superamento di un test finale a risposta multipla (anch’esso online), darà diritto al rilascio di un attestato che rappresenta un titolo di qualificazione professionale. E’ anche possibile contattare un tutor per chiarire eventuali dubbi durante la frequenza.

Efficientamento energetico aziendale: la soluzione del futuro

Siamo tutti d’accordo sull’importanza del risparmio energetico, sia in fatto di risparmio economico ma, soprattutto in materia di salvaguardia ambientale.

L’Europa ha, da tempo, istituito norme ben precise per quanto riguarda l’utilizzo di fonti rinnovabili piuttosto che da risorse fossili e l’orientamento delle aziende va sempre di più in quella direzione. Inoltre, sono state fissate delle agevolazioni fiscali per le aziende che installano impianti che utilizzano fonti rinnovabili, come quelli fotovoltaici, oppure che si convertono alla mobilità elettrica per quanto riguarda il proprio parco di veicoli aziendali.

Un buon efficientamento energetico aziendale inizia anche dalle piccole cose, come l’adozione di lampade a led al posto degli impianti di illuminazione tradizionali destinate agli ambienti di lavoro come capannoni di produzione, uffici, sale d’attesa e anche all’illuminazione esterna.

Come si dovrebbe muovere un’azienda intenzionata ad applicare un buon efficientamento energetico aziendale?

Innanzitutto, un’azienda interessata ad applicare un buon metodo di efficientamento energetico aziendale, dovrebbe rivolgersi ad uno studio di consulenza esperto del settore energetico e che possa, con la propria conoscenza, esperienza e professionalità, apportare un significativo cambiamento all’azienda che si traduce in un sostanziale risparmio in bolletta ed un beneficio delle agevolazioni fiscali previste per l’installazione, ad esempio, di impianti fotovoltaici.

Gap Com, il tuo punto di riferimento per l’efficientamento energetico aziendale

I consulenti esperti di Gap Com, provvederanno ad un sopralluogo e, conformemente a vari fattori analizzati, saranno in grado di effettuare un audit energetico (diagnosi della situazione energetica dell’edificio) consigliarti i migliori sistemi di efficientamento energetico aziendale applicabili per la tua azienda.

Applicando le soluzioni suggerite dagli esperti di Gap Com, oltre al tangibile risparmio in bolletta, ridurrai anche le emissioni di CO2, ponendo la tua azienda in alto sulla scaletta delle aziende cosiddette “eco-friendly”, il che si traduce anche in una buona azione di marketing verso una clientela sempre più attenta alle conseguenze relative al surriscaldamento climatico.

Rivolgiti con fiducia alla consulenza di Gap Com, visitando il sito https://www.gapcom.it/efficientamento-energetico-scopri-i-benefici-per-la-tua-azienda/ e applica al più presto un buon metodo di efficientamento energetico aziendale.