Le tapparelle blindate milano rappresentano uno dei primi sistemi per mettere in sicurezza la propria casa dai tentativi di furti. Queste tapparelle somigliano in tutto e per tutto alle tapparelle classiche ma oltre ad essere realizzate in un materiale più robusto come, ad esempio, l’acciaio, vengono rifinite con catenacci e ferri antifurto installati direttamente nelle pareti.
Ciò che conta di più, però, è il livello di sicurezza che sono in grado di offrire: come tutti i sistemi meccanici antieffrazione, le tapparelle blindate si fondano su 6 classi di resistenza (indicate con RC o WK): più alto è il numero, più difficile sarà per il malvivente entrare in casa. Inoltre più grande è il numero della categoria, migliore sarà l’isolamento termico e acustico che il serramento è in grado di fornire, aspetto che si rivela presente in misura maggiore nel caso di tapparelle senza cassonetto. Attualmente, in commercio, si trovano tapparelle orientabili, elettriche e blindate di ultima generazione, progettate per soddisfare ogni tipo di gusto e di necessità.
Quali vantaggi offrono?
Le tapparelle blindate sono dunque sicure, ma oltre a questo offrono altri vantaggi che le rendono pienamente funzionali.
- Resistenza ed indeformabilità che impedisce il piegamento e non le fa uscire dalle guide.
- Sistema antisollevamento che impedisce di alzarle quando sono chiuse.
- Estetica. Le tapparelle blindate oltre ad essere resistenti, sono brillanti anche nei loro colori, dal bianco puro alla più ricercata tinta legno.
- Materiale Isolante. Consentono di risparmiare sui costi di riscaldamento, non essendo vuote come le altre, hanno al loro interno un riempimento in materiale isolante che crea una barriera contro il freddo invernale, ma sopratutto contro il caldo d’estate.
Incentivi fiscali. Con l’installazione di tapparelle blindate in abitazione privata, ogni consumatore può ottenere l’aliquota IVA agevolata al 10% ma anche il recupero IRPEF del 50%.