La storia di Tagliapietra & Figli
Chi ancora non conosce la storia della rinomata azienda Tagliapietra & Figli che, dal 1960 seleziona con passione il miglior pesce nei mari più puliti. Tagliapetra rappresenta senza ombra di dubbio, il maggior importatore di merluzzo italiano. La storia aziendale ebbe inizio nel lontano 1946 quando Angelo Tagliapietra incominciò la sua attività come impiegato all’interno del mercato ittico all’ingrosso di Rialto a Venezia. Alcuni anni dopo, siamo nel 1965, il figlio Ermanno ancora quindicenne iniziò a lavorare con il padre nel commercio del pesce fresco italiano. A poco a poco questa collaborazione iniziò a far crescere l’Azienda, facendola posizionare tra le aziende leader nella commercializzazione di prodotti ittici, ma soprattutto del baccalà e dello stoccafisso. Dagli anni 60 fino ad oggi, l’Azienda è enormemente cresciuta, passando da 50kg di baccalà che veniva lavorato negli anni 60, alle 655 tonnellate di prodotto lavorato e commercializzato nel 2013.
La qualità dei prodotti Tagliapietra
Una grande Azienda la si nota non soltanto dalla quantità dei prodotti commercializzati, ma soprattutto dalla loro qualità. Infatti è interesse dell’azienda Tagliapietra verificare personalmente la qualità della produzione, motivo per cui ogni 6 mesi una delegazione aziendale si reca alle isole Lofoten (Norvegia). Lo stoccafisso all’ingrosso, importato direttamente da queste isole norvegesi, viene accuratamente selezionato alla fonte per diventare la materia prima con cui la ditta crea le diverse linee di prodotto. L’innovazione aziendale ha portato alla nascita di nuovi prodotti, come la linea “StoccoFacile” che permette di cucinare ottimi piatti a base di baccalà e stoccafisso in modo veloce grazie alle varianti con prodotto precotto o solamente già ammollato. Tagliapietra e Figli, unendo tradizione ed innovazione, arricchisce il mercato con prodotti sempre genuini e di grande qualità; non a caso è considerato il maggior importatore di merluzzo italiano.