Le fedi nuziali sono anelli dall’alto valore simbolico, attraverso i quali i giovani sposi si promettono amore eterno. Si tratta perciò di una tipologia di gioiello che deve essere scelta con molta cura, dedicando il tempo giusto e le dovute attenzioni. Le fedi nuziali saranno infatti indossate per tutta la vita e devono perciò rispecchiare perfettamente i gusti e le necessità dei futuri sposi. Generalmente questi anelli vengono acquistati presso una gioielleria di fiducia, vagliando tutta una serie di modelli, da quelli più semplici a quelli più complessi. Le fedi nuziali possono infatti essere molto essenziali, ma anche elaborate e arricchite da pietre preziose. La scelta dipende dai gusti dei futuri sposi e soprattutto dalle esigenze economiche. Non solo, alcuni fidanzati preferiscono optare per modelli assolutamente originali e personalizzabili, vere e proprie fedi nuziali artigianali uniche nel loro genere.
Fedi nuziali artigianali: dove trovarle
In questo caso è necessario rivolgersi a rivenditori specializzati nella realizzazione di questo tipo di gioiello, aziende come 1MI, capaci di offrire un’ampia gamma di modelli completamente personalizzabili. Questa gioielleria mette a disposizione dei propri clienti un vero e proprio e-commerce dedicato alle fedi nuziali artigianali. Dalle fedi più semplici in oro bianco, giallo e rosa a quelle in platino o di design: sul sito troverai una grande quantità di modelli e tipologie di anello.
Tutte le fedi possono essere visionate e direttamente acquistate sul portale. Basterà cliccare sul proprio modello preferito, aggiungerlo al carrello e il gioco è fatto. A questo punto l’azienda provvederà alla realizzazione degli anelli, per cui bisognerà attendere circa 10-15 giorni per la consegna. Tutte le fedi possono essere personalizzate con un’incisione e saranno recapitate in una scatola a forma di cuore, adagiate su un cuscinetto. Per maggiori informazioni sui servizi offerti da 1MI o per acquistare fedi nuziali online, visita il sito.