Come richiedere la visura ipotecaria online

La visura ipotecaria viene chiamata anche accertamento immobiliare o catastale, ed è una procedura di ricerca finalizzata a sapere se un certo soggetto, che può essere una personal fisica o un’azienda, sia proprietario di beni immobili, verificando inoltre la presenza di ipoteche e citazioni dovute a mutui, riscossione tributi, decreti ingiuntivi e altro.

Grazie alla visura ipotecaria è possibile inoltre scoprire se la proprietà dell’immobile derivi da compravendita, eredità, successione o qualsiasi altra modalità in acquisizione. Per ottenere la visura catastale occorre consultare gli archivi pubblici dell’Agenzia delle Entrate del territorio di riferimento, oppure utilizzare un servizio online.

Gli archivi catastali sono a libero accesso, tuttavia ad effettuare questo tipo di ricerca in genere sono professionisti incaricati con regolare delega da uffici notarili, uffici legali, istituti di credito oppure dai privati in occasione di una compravendita immobiliare.

Il servizio online permette di ridurre notevolmente il tempo necessario per ottenere la visura catastale e di evitare la necessità di ricercare e delegare un professionista.

Servizio di richiesta online di visura ipotecaria

La visura ipotecaria online richiede solo pochi minuti e permette di avere a disposizione i dati relativi ad un determinato immobile presenti nei registri immobiliari.

Sia le visure ipotecarie che le visure catastali in genere sono comunque disponibili presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate e possono essere richieste gratuitamente compilando la modulistica di riferimento, da presentare presso lo sportello. Ovviamente occorre tenere conto che la richiesta di qualsiasi visura presso una sede dell’Agenzia delle Entrate richiede l’obbligo di recarsi sul posto e di sottostare ai relativi tempi di attesa.

Per ottenere una visura, come si è detto, si può scegliere di recarsi direttamente ad uno sportello, con una certa perdita di tempo, specialmente se la sede di riferimento dell’Agenzia delle Entrate si trova in un altro comune. Utilizzare un servizio online risulta quindi essere il metodo più semplice ed economico per ottenere rapidamente le informazioni necessarie.